La SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria: particolare attenzione è posta alla crescita personale dei ragazzi, alla loro capacità di relazionarsi, alla crescita dell’autonomia nello studio e nelle relazioni.
Attraverso uscite didattiche, progetti di plesso e di classe incentrati sulla conoscenza di sé e degli altri, i ragazzi e le ragazze proseguono il loro percorso di crescita didattica e personale in un’atmosfera caratterizzata dalla serenità e centrata sul benessere dell’alunno.
Obiettivi scolastici
Gli obiettivi della scuola secondaria di primo grado:
- Potenziare l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo;
- Evitare la frammentazione e un impostazione trasmissiva dei saperi, favorendo negli studenti un’articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva dell’elaborazione di un sapere sempre meglio integrato e padroneggiato;
- Promuovere, attraverso le competenze disciplinari, lo sviluppo di competenze più ampie e trasversali, che consentono la piena realizzazione personale degli studenti e la loro partecipazione attiva ad una vita sociale orientata ai valori della convivenza civile e del bene comune;
- Stimolare la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale, facendo assumere agli studenti un ruolo attivo nel proprio apprendimento;
- Organizzare e accrescere, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea;
- Fornire occasioni per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse, svolgendo un fondamentale ruolo educativo e di orientamento per il successivo percorso di istruzione e formazione;
- Affiancare alla lingua inglese, introdotta a partire dalla scuola primaria, lo studio di una seconda lingua (Spagnolo).
Progetto “Aule Laboratorio Disciplinari”
La nostra scuola a partire dall’a.s. 2022/23 ha adottato il progetto “Aule Laboratorio Disciplinari” promosso dall’INIDIRE: le aule sono assegnate in funzione delle discipline che vi si insegnano per cui possono essere allestite con un setting funzionale alla specificità della disciplina stessa.
Orario scolastico
L’orario scolastico è articolato in 30 ore suddivise in 5 giorni: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00.
Successivamente è attivo il servizio mensa e per chi volesse proseguire nel pomeriggio le attività facoltative proposte dalla scuola sono:
- Doposcuola;
- Laboratorio Musicale;
- Teatro;
- Corsi di Strumento (flauto, chitarra, pianoforte, violino).
La seconda uscita è prevista alle ore 16:00.